Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

domenica 20 ottobre 2013

Blinis d'avena con mele, noci e miele


Carissime amiche e amici,
eccomi di ritorno dopo una pausa piuttosto lunga! Ho sentito molto la mancanza di Dolci dal Mondo e del condividere con voi le mie ricette! Oggi, per l'angolo delle Ricette dal Mondo, voglio proporvi delle frittelle dolci davvero gustose (come dice il mio piccolino!), i blinis.
I blinis sono delle focaccine di origine russa che, nella versione classica, si servono con panna acida e salmone o caviale. E' possibile arricchire l'impasto di base, fatto di farina e lievito, con qualsiasi ingrediente, dolce o salato.
Questa ricetta è facile da realizzare ed ottima per una sostanziosa colazione, una buona merenda o un brunch con gli amici!

Ingredienti:
120 g di fiocchi d'avena
375 ml di acqua
150 g di farina
10 g di lievito in polvere per dolci
60 g di zucchero
250 ml di latte
90 g di burro
3 mele
50 g di gherigli di noce (o mandorle sgusciate)
1 pizzico di sale
1 uovo
miele q.b.

Procedimento:
Porta l'acqua ad ebollizione, versala in una ciotola capiente e aggiungi i fiocchi d'avena. Lasciali riposare per almeno 5 minuti, in modo che si gonfino e si ammorbidiscano.
Trascorso il tempo necessario, aggiungi l'uovo, la farina setacciata con il lievito, il sale, lo zucchero, il latte e mescola bene.
Lascia fondere 60 g di burro a bagnomaria e poi uniscilo al composto.
Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a dadini molto piccoli dopodiché taglia grossolanamente i gherigli di noce. Unisci entrambi gli ingredienti al composto d'avena e mescola bene in modo da amalgamare perfettamente il tutto.
In una padella antiaderente, sciogli il burro rimasto a fuoco bassissimo e quando inizia a sfrigolare, versaci l'impasto a cucchiaiate ben distanziate. Lascia dorare i blinis da entrambe le parti e prosegui così con il resto dell'impasto, aggiungendo altro burro se necessario. 
Servi le focaccine ancora calde e velate di miele.
Buon appetito! приятного аппетита!

venerdì 29 marzo 2013

Muffin noci e formaggio


Dopodomani sarà Pasqua e questi muffin al formaggio sono un'ottima idea per accompagnare i salumi e sostituire in modo originale la classica pizza al formaggio. Puoi offrire i muffin per la colazione pasquale o come antipasto. Ecco come si preparano:

Ingredienti per 4 persone:
250 g di farina
1 uovo
1 dl di latte
1/2 bustina di lievito per torte salate
1 manciata di noci
50 g di pecorino 
50 g di formaggi misti a piacere
origano
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Procedimento:
Grattugia il pecorino e taglia gli altri formaggi a dadini molto piccoli. Sguscia le noci e tritale grossolanamente.
Setaccia la farina con il lievito. Aggiungi l'uovo, un cucchiaio di olio, il latte, l'origano, il pecorino, i dadini di formaggio e le noci. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. 
Suddividi l'impasto negli apposti stampi da muffin o da minimuffin coperti con pirottini di carta e inforna a 180° (forno ventilato) per circa 20-25 minuti.
Li puoi servire tiepidi o freddi.

mercoledì 27 marzo 2013

Brownies al cioccolato con noci (ricetta originale)


Ma quanto sono golosi i Brownies al cioccolato? Li hai mai provati con le noci?! Deliziosi!!! 
I Brownies sono i tradizionali dolcetti americani, senza lievito, tipici della festa di Halloween, ma talmente buoni, facili e veloci da preparare che ormai vengono gustati durante tutto l'anno. Una via di mezzo tra un biscotto e una torta dal cuore fondente, sono perfetti per accompagnare un buon caffè, un bicchiere di latte caldo o come dessert per un brunch con gli amici.
Ecco come si preparano!

Ingredienti:
300 g di zucchero semolato
150 g di farina
150 g di cioccolato fondente
100 g di burro
100 g di noci sgusciate
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
burro e farina per lo stampo
sale

Procedimento:
Accendi il forno a 180°. Imburra e infarina uno stampo quadrato di 25 cm circa di lato.
In un pentolino spezzetta il cioccolato fondente, unisci il burro e mescola a bagnomaria finché gli ingredienti saranno ben amalgamati. Lascia intiepidire. Nel frattempo, sguscia e  spezzetta le noci. 
In una ciotola, metti lo zucchero, la farina, le uova, un pizzico di sale, la vaniglia e amalgama il tutto con cura. Unisci la miscela di burro e cioccolato e mescola finché il composto sarà di nuovo ben amalgamato. Aggiungi anche le noci e rimescola per bene.
Versa il composto nello stampo, livella la superficie e cuoci nel forno già caldo per 40 o 45 minuti. Lascia raffreddare il dolce nello stampo, poi taglialo a quadretti e servi.
N.B.: per una buona riuscita, i Brownies devono restare soffici e leggermente umidi.

Trucchetto: tagliati a quadretti molto piccoli possono essere usati per arricchire il gelato alla vaniglia!