Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

mercoledì 7 agosto 2013

Caffè freddo corretto con panna


Io adoro il caffè e mi piace provarlo in tanti modi diversi e, ti assicuro, può trasformarsi anche in un fantastico dessert, dal tocco un po' alcolico, ideale per terminare in allegria una cena tra amici. E' facile e veloce da preparare e di sicuro effetto!

Ingredienti per 4 persone:
6 tazzine di caffè forte
4 cucchiaini di zucchero
e cucchiai di whisky
panna montata q.b.
cannella in polvere o cacao amaro in polvere q.b. (facoltativo)

Procedimento:
Prepara il caffè, dolcificalo con lo zucchero e lascialo raffreddare in frigo. Quando è ben freddo, aggiungi il whisky, mescola bene e versa nei bicchieri. 
Copri con panna montata (alla quale, se preferisci, puoi aggiungere un po' di zucchero mentre la monti) e cospargi con un po' di cannella o cacao amaro in polvere.
Servi subito.
Buon caffè!

mercoledì 27 marzo 2013

Brownies al cioccolato con noci (ricetta originale)


Ma quanto sono golosi i Brownies al cioccolato? Li hai mai provati con le noci?! Deliziosi!!! 
I Brownies sono i tradizionali dolcetti americani, senza lievito, tipici della festa di Halloween, ma talmente buoni, facili e veloci da preparare che ormai vengono gustati durante tutto l'anno. Una via di mezzo tra un biscotto e una torta dal cuore fondente, sono perfetti per accompagnare un buon caffè, un bicchiere di latte caldo o come dessert per un brunch con gli amici.
Ecco come si preparano!

Ingredienti:
300 g di zucchero semolato
150 g di farina
150 g di cioccolato fondente
100 g di burro
100 g di noci sgusciate
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
burro e farina per lo stampo
sale

Procedimento:
Accendi il forno a 180°. Imburra e infarina uno stampo quadrato di 25 cm circa di lato.
In un pentolino spezzetta il cioccolato fondente, unisci il burro e mescola a bagnomaria finché gli ingredienti saranno ben amalgamati. Lascia intiepidire. Nel frattempo, sguscia e  spezzetta le noci. 
In una ciotola, metti lo zucchero, la farina, le uova, un pizzico di sale, la vaniglia e amalgama il tutto con cura. Unisci la miscela di burro e cioccolato e mescola finché il composto sarà di nuovo ben amalgamato. Aggiungi anche le noci e rimescola per bene.
Versa il composto nello stampo, livella la superficie e cuoci nel forno già caldo per 40 o 45 minuti. Lascia raffreddare il dolce nello stampo, poi taglialo a quadretti e servi.
N.B.: per una buona riuscita, i Brownies devono restare soffici e leggermente umidi.

Trucchetto: tagliati a quadretti molto piccoli possono essere usati per arricchire il gelato alla vaniglia!

venerdì 11 gennaio 2013

Dolci dal Mondo

Ti è mai capitato di sentire un buon profumo e di ricordare la tua infanzia? Quel buonissimo dolce cucinato dalla nonna...quante risate insieme, davanti a una bella fetta di torta!
E quando sei tornato da quel viaggio e avresti avuto voglia di mangiare quel dolce buonissimo di cui però non ricordi il nome...sarebbe stato carino riproporlo ad una cena con i tuoi compagni di avventura!
Un dolce non è soltanto un dessert, ma un qualcosa che spesso associamo a dei bei ricordi. Proust, nella sua opera più importante, "À la recherche du temps perdu", spiega come la memoria ci offre la possibilità di rivivere momenti passati associandoli a determinate sensazioni: il sapore della madeleine, riassaporato dopo anni, ricorda al protagonista le giornate d'infanzia passate a casa della zia a Combray.
Questo blog, attraverso semplici ricette, vuole darti lo spunto per realizzare quei dolci che hai sempre amato, magari per offrirli a tuo figlio o ai tuoi amici, oppure fornirti l'idea giusta per un dessert originale, degno di una bella cena preparata con tanta cura.
Non sono una pasticcera professionista, pertanto, le ricette che man mano ti proporrò saranno di facile realizzazione. Lo scopo di questo blog non vuole essere quello di formare pasticceri provetti , ma di condividere con te quanto di "dolce" so realizzare!
Buona lettura,
Monia
P.s.: al più presto la prima ricetta! :-)