Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2013

Perché usare la pentola a pressione?


Lo sai che con la pentola a pressione si possono preparare tantissime cose? Anche i dolci
La pentola a pressione ti permette, non solo di dimezzare o addirittura ridurre a 1/3 i tempi di cottura, ma di sperimentare un nuovo tipo di cucina: salutare e leggero. Ma non è tutto! Infatti, durante lo svolgimento della cottura, i cibi non hanno bisogno di alcuna cura o controllo e nel frattempo puoi tranquillamente dedicarti ad altre attività. 
Rispettando le quantità e i tempi indicati nelle ricette, la cottura risulterà perfetta e i cibi non saranno né troppo asciutti né troppo annacquati.  
La cottura in pentola a pressione ti permette, inoltre, di evitare che gran parte dei sali minerali contenuti nelle carni e nelle verdure, si perdano nell'acqua di cottura, come accade, invece, durante la lessatura. Con questo sistema è possibile, inoltre, cuocere i cibi senza l'aggiunta di grassi e condirli a crudo a cottura ultimata.
Insomma, la pentola a pressione rappresenta un'opportunità per cucinare sano e mangiare cibi gustosi, provare per credere!
Cerca nel sito le ricette per pentola a pressione, troverai anche i dolci, ovviamente!

Potrebbe interessarti anche:
Budino al caffè (in pentola a pressione)
Zuppa di farro con verdure e chili (in pentola a pressione)
Zuppa di patate e stoccafisso (in pentola a pressione)

venerdì 11 gennaio 2013

Dolci dal Mondo

Ti è mai capitato di sentire un buon profumo e di ricordare la tua infanzia? Quel buonissimo dolce cucinato dalla nonna...quante risate insieme, davanti a una bella fetta di torta!
E quando sei tornato da quel viaggio e avresti avuto voglia di mangiare quel dolce buonissimo di cui però non ricordi il nome...sarebbe stato carino riproporlo ad una cena con i tuoi compagni di avventura!
Un dolce non è soltanto un dessert, ma un qualcosa che spesso associamo a dei bei ricordi. Proust, nella sua opera più importante, "À la recherche du temps perdu", spiega come la memoria ci offre la possibilità di rivivere momenti passati associandoli a determinate sensazioni: il sapore della madeleine, riassaporato dopo anni, ricorda al protagonista le giornate d'infanzia passate a casa della zia a Combray.
Questo blog, attraverso semplici ricette, vuole darti lo spunto per realizzare quei dolci che hai sempre amato, magari per offrirli a tuo figlio o ai tuoi amici, oppure fornirti l'idea giusta per un dessert originale, degno di una bella cena preparata con tanta cura.
Non sono una pasticcera professionista, pertanto, le ricette che man mano ti proporrò saranno di facile realizzazione. Lo scopo di questo blog non vuole essere quello di formare pasticceri provetti , ma di condividere con te quanto di "dolce" so realizzare!
Buona lettura,
Monia
P.s.: al più presto la prima ricetta! :-)