Visualizzazione post con etichetta panna fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna fresca. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Muffin mele e mirtilli


L'altro giorno al supermercato ho visto una bellissima vaschetta di mirtilli e non ho saputo resistere! Stamattina abbiamo fatto una buonissima colazione con i muffin mele e mirtilli! Ecco come li ho preparati:

Ingredienti:
160 g di farina
uova
100 g di zucchero
60 g di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
50 ml di latte
40 ml di panna fresca
1/2 bustina di lievito per dolci
125 g di mirtilli
mela golden
zucchero a velo q.b.

Procedimento:
Nel mixer frulla le uova, lo zucchero, il burro a pezzi morbido, la panna, il latte finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Lava i mirtilli, sbuccia la mela e tagliala a cubetti molto piccoli.
Con un cucchiaio di legno, amalgama in una ciotola i liquidi frullati alla farina, aggiungi la mela e infine il lievito.
Metti il composto in pirottini da muffin precedentemente imburrati, posiziona i mirtilli sulla superficie e cuoci a 180° per circa 20 minuti (controlla la cottura con lo stuzzicadenti).
Lascia raffreddare su una gratella, spolverizza con lo zucchero a velo e servi.

Trucchetto: se posizioni i mirtilli in ultimo, sulla superficie, non affonderanno durante la cottura, pertanto, se ti piacciono all'interno, affondali tu nell'impasto prima di infornare.

Potrebbe interessarti anche:

giovedì 23 maggio 2013

Pancakes verdi ai piselli con trota affumicata


Un modo diverso per gustare i pancakes! I pancakes verdi ai piselli con trota affumicata sono buonissimi e a basso contenuto calorico (circa 200 calorie a porzione). Ideali per un pranzo diverso e per invogliare i bambini a mangiare qualcosa di... verde! Sono ottimi, infatti, anche guarniti con del semplice burro fuso e i bimbi li divoreranno! Provare per credere! Ma vediamo come si preparano.

Ingredienti per 4 persone:
280 g di piselli già sgranati
1 uovo
1 tuorlo
35 g di farina
80 ml di panna fresca
100 g di panna acida
100 g di trota affumicata a fette
40 g di burro
sale
pepe nero (facoltativo)

Procedimento:
Porta a ebollizione abbondante acqua, unisci i piselli e cuocili per circa 15 minuti o finché saranno morbidi. Se hai la pentola a pressione puoi cuocerli in 3 minuti dal fischio. Scolali con cura, lasciali raffreddare, mettine da parte due cucchiai e trasferisci i rimanenti in una ciotola. Unisci il burro fuso, l'uovo e il tuorlo, una presa di sale, una macinata di pepe nero (se hai deciso di usarlo), la farina e la panna. Frulla tutti gli ingredienti con un frullatore a immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scalda una larga padella antiaderente dal fondo spesso, versaci 3-4 mestolini di composto in modo da ottenere altrettanti pancakes del diametro di 7-8 cm e cuocili su fiamma bassa; quando cominciano a formarsi delle bollicine in superficie, girali e cuocili per un minuto sull'altro lato. Tieni in caldo i pancakes pronti e continua a cuocerne altri, allo stesso modo, fino ad esaurimento del composto.
Impila 3-4 pancakes e servili con la trota affumicata, la panna acida fredda e decora con i  piselli messi da parte.
Buon appetito!   

Potrebbe interessarti anche:

giovedì 21 marzo 2013

Torta fondente con panna


Una vera delizia! Se ami il cioccolato questa non è una semplice torta al cioccolato, ma un'esperienza indimenticabile! La torta fondente non può non essere accompagnata dalla panna montata, meglio ancora se comprata fresca e montata da te sul momento! 
Ma vediamo come si prepara!

Ingredienti:
300 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero semolato
100 g di burro
5 uova
2 cucchiai rasi di farina
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di rum
zucchero a velo
panna fresca montata
1 pizzico di sale
burro e farina per lo stampo

Procedimento:
Spezzetta il cioccolato, mettilo in un pentolino con il burro a pezzetti e lascialo sciogliere a bagnomaria. 
Preriscalda il forno a 160°.
Separa gli albumi dai tuorli. Batti questi ultimi con lo zucchero e il rum fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo composto amalgama la farina e il cacao setacciati, dopodiché, incorpora poco alla volta il cacao fuso tiepido e mescola finché l'impasto risulterà omogeneo.
Monta gli albumi a neve con il sale, incorporali all'impasto e amalgamali mescolando dal basso verso l'alto per evitare di smontarli.
Imburra e infarina uno stampo di 20-22 cm, versaci l'impasto, livellalo e cuoci nel forno caldo a 160° per 30 minuti. A fine cottura la torta deve risultare leggermente umida al centro.
Sforna la torta e, quando è tiepida, cospargila con lo zucchero a velo setacciato.
Servi accompagnata con panna montata.
Il trucchetto: se vuoi offrire la torta anche ai bambini, puoi sostituire il rum con un cucchiaio di latte.