Visualizzazione post con etichetta panna acida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna acida. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

Pancakes verdi ai piselli con trota affumicata


Un modo diverso per gustare i pancakes! I pancakes verdi ai piselli con trota affumicata sono buonissimi e a basso contenuto calorico (circa 200 calorie a porzione). Ideali per un pranzo diverso e per invogliare i bambini a mangiare qualcosa di... verde! Sono ottimi, infatti, anche guarniti con del semplice burro fuso e i bimbi li divoreranno! Provare per credere! Ma vediamo come si preparano.

Ingredienti per 4 persone:
280 g di piselli già sgranati
1 uovo
1 tuorlo
35 g di farina
80 ml di panna fresca
100 g di panna acida
100 g di trota affumicata a fette
40 g di burro
sale
pepe nero (facoltativo)

Procedimento:
Porta a ebollizione abbondante acqua, unisci i piselli e cuocili per circa 15 minuti o finché saranno morbidi. Se hai la pentola a pressione puoi cuocerli in 3 minuti dal fischio. Scolali con cura, lasciali raffreddare, mettine da parte due cucchiai e trasferisci i rimanenti in una ciotola. Unisci il burro fuso, l'uovo e il tuorlo, una presa di sale, una macinata di pepe nero (se hai deciso di usarlo), la farina e la panna. Frulla tutti gli ingredienti con un frullatore a immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scalda una larga padella antiaderente dal fondo spesso, versaci 3-4 mestolini di composto in modo da ottenere altrettanti pancakes del diametro di 7-8 cm e cuocili su fiamma bassa; quando cominciano a formarsi delle bollicine in superficie, girali e cuocili per un minuto sull'altro lato. Tieni in caldo i pancakes pronti e continua a cuocerne altri, allo stesso modo, fino ad esaurimento del composto.
Impila 3-4 pancakes e servili con la trota affumicata, la panna acida fredda e decora con i  piselli messi da parte.
Buon appetito!   

Potrebbe interessarti anche:

mercoledì 3 aprile 2013

Zuppa di farro con verdure e chili (in pentola a pressione)


Mangiar bene non significa soltanto utilizzare ingredienti sani, ma anche variare la propria alimentazione. Tendiamo, generalmente, ad acquistare sempre gli stessi prodotti, un po' per abitudine, un po' per pigrizia e a volte anche per mancanza di fantasia in cucina. Così accade che mettiamo nel carrello pasta e riso, ma non prendiamo in considerazione altre valide alternative, come il farro, ad esempio. Povero di grassi, ricco di vitamine e sali minerali ha un sapore gradevole, sazia e non fa ingrassare
Ecco un modo veloce e gustoso per preparare un'ottima zuppa vegetariana di farro con verdure e chili in pentola a pressione!

Ingredienti per 4 persone:
200 g di farro
3 cipolline fresche
1 porro
3 carote
2 spicchi d'aglio
1 peperone verde
1 peperone rosso
100 g di fagiolini
4 pomodori rossi maturi
1 peperoncino chili verde
1 peperoncino chili rosso
1 l di acqua
1/2 limone non trattato
yogurt naturale o panna acida
olio extravergine d'oliva
sale

Procedimento:
Lava bene il farro e lessalo in pentola a pressione per 18 minuti dal sibilo con 1 l di acqua bollente non salata. Nel frattempo, lava le verdure, taglia le cipolline, le carote e il porro (solo la parte bianca) a rondelle. Togli dai peperoni i semi e le membrane interne e tagliali a listarelle. Fai a pezzetti i fagiolini. Scotta i pomodori, privali della buccia e dei semi e falli a pezzetti. Monda i peperoncini chili e sminuzzali. Pesta gli spicchi d'aglio. Scalda un po' di olio extravergine d'oliva in una padella e lascia appassire prima le carote, poi le cipolline, poi aggiungi l'aglio e infine le altre verdure.
Nella pentola a pressione unisci al farro le verdure saltate, il sale, aggiungi mezzo bicchiere d'acqua bollente, chiudi nuovamente il coperchio e conta 7 minuti di cottura dal sibilo.
Condisci con il succo e la scorza grattugiata del limone, aggiusta di sale e insaporisci a piacere con yogurt o panna acida. Servi caldo.

N.B.: controlla sulla confezione del farro se è necessario tenerlo in ammollo prima di utilizzarlo. La zuppa, inoltre, non deve essere troppo asciutta, se necessario bagnala, quindi, con un po' di brodo vegetale. 

mercoledì 20 marzo 2013

Zapekanka


Ebbene sì! Oggi andiamo in Russia con la Zapekanka, un buonissimo dolce a base di ricotta, una specie di cheesecake russa! I russi amano servire questa torta all'ora del tè e accompagnata con panna acida (smetana) e frutti di bosco freschi. E' deliziosa, facile e veloce da preparare e soprattutto una novità con la quale stupire gli amici. Da provare!

Ingredienti:
500 g di ricotta
150 g di canditi misti a pezzetti
100 g di zucchero
50 g di uvetta
50 g di semolino
4 uova
1 cucchiaino di scorza di limone biologico grattugiata
burro e pangrattato per lo stampo
sale

Procedimento:
Accendi il forno a 180°. Imburra uno stampo di circa 20 cm di diametro e cospargilo con il pangrattato. 
Lava l'uvetta con acqua calda e strizzala. Infarina sia l'uvetta che i canditi.
In una ciotola lavora la ricotta con la forchetta finché risulterà soffice. Aggiungi i tuorli, lo zucchero, il semolino e la scorza di limone e amalgama il tutto. Unisci poi i canditi e l'uvetta infarinati.
In un'altra ciotola monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e, usando un cucchiaio di legno, amalgamali al composto di ricotta, lavorando delicatamente dal basso verso l'alto.
Versa nello stampo, livella il composto con il dorso del cucchiaio e cuoci nel forno già caldo a 180° per 35 o 40 minuti.
Lascia raffreddare il dolce, poi sformalo e servi.
Приятного аппетита!