Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolcetti. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2013

Crema de café (crema di caffè)


Questa crema de café colombiana può essere servita come ottimo dessert o per un delizioso coffee break accompagnata da dolcetti e pasticcini. Per la preparazione, ti consiglio di utilizzare il caffè di qualità Arabica perché ha un gusto più morbido e aromatico, quindi la tua crema avrà un gusto più delicato. La preparazione è semplice e veloce, ecco come si fa!

Ingredienti:
150 g di zucchero di canna
150 ml di latte
100 g di cioccolato fondente
50 g di chicchi di caffè qualità Arabica
6 tuorli
1 cucchiaio di cacao amaro
1/2 baccello di vaniglia

Procedimento:
In una ciotola pesta leggermente i chicchi di caffè, trasferiscili in una padella antiaderente e scaldali, mescolando per qualche istante.
In un pentolino fai bollire il latte con la vaniglia, togli dal fuoco, unisci i chicchi di caffè e lascia raffreddare. Dopodiché, filtra il latte e scaldalo di nuovo.
A parte, monta i tuorli con lo zucchero di canna finché risulteranno ben soffici. Unisci il cacao, poi il latte caldo a filo, sempre continuando a mescolare.
Aggiungi il cioccolato spezzettato e mescola a fuoco basso finché la crema sarà ben amalgamata. Cuoci ancora per qualche istante, sempre mescolando, e togli dal fuoco quando la crema sarà sufficientemente addensata da velare il cucchiaio (cioè quando tirando su il cucchiaio un velo di crema lo ricoprirà).
Versa nelle coppette e lascia raffreddare prima di servire.

venerdì 15 febbraio 2013

Impasto alla ricotta



Questa è la ricetta per un impasto particolare, a base di ricotta e senza uova e senza burro, adatto alla preparazione di dolci e biscotti, che può essere utilizzato anche da chi ha problemi verso questi alimenti. E' facile e veloce da realizzare, come tutte le ricette di Dolci dal Mondo!

Ingredienti per 750 gr di impasto:
200 gr di ricotta
350 gr di farina + 20 gr circa per la lavorazione
150 gr di zucchero
70 ml di olio di oliva
70 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina per dolci
sale

Procedimento:
Versa la ricotta in una garza e chiudila a sacchetto. Appoggiala sul colapasta, coprila con un peso per eliminare il siero in eccesso ed evitare che l'impasto risulti troppo morbido.
Setaccia la farina sul piano di lavoro e aggiungici il lievito e la vanillina. Unisci lo zucchero e mescola gli ingredienti con una forchetta. Forma una cavità al centro e aggiungi nell'incavo il sale e l'olio. Amalgama gli ingredienti poco alla volta; l'olio deve risultare ben assorbito.
Unisci il latte solo quando l'olio è stato completamente assorbito dal composto. Continua a lavorare la pasta con le mani fino a renderla omogenea.
Allarga la pasta sul piano di lavoro e incorpora la ricotta poco alla volta. 
Lavora il panetto con le mani fino a quando risulta amalgamato. Forma un panetto.
Raccogli il panetto in una ciotola infarinata. Coprilo con un telo e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Usa l'impasto per fare biscotti o dolcetti, puoi arricchirli con ingredienti a tua scelta come cioccolato, cocco, frutta secca o fresca, ecc.

Potrebbe interessarti anche:
Dolcetti ai mirtilli con impasto alla ricotta